Arezzo Cultura
Arezzo: torna la Giornata europea delle Lingue
Incontri con autori e la presentazione della seconda edizione del concorso di traduzione per le scuole “TradUNI”. Partecipano la fumettista Takoua Ben Mohamed e il sinologo Antonio Magistrale. #lingue #secondaedizione #traduzione #scuole #giornataeuropeadellelingue …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Lucignano: via al Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”
Giornata di apertura del Festival Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”, con l’intervento del presidente Fiorello Primi e del sindaco del borgo ospitante, Roberta Casini. Elisabetta Giudrinetti, coordinatrice regionale, ha introdotto il “Manifesto di Lucignano sulla sostenibilità”. #festival #Lucignano #borghi #sostenibilità #Italia …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
“Un sorriso per Arezzo”: sport, spettacolo e solidarietà
La manifestazione, finalizzata alla divulgazione di valori sociali e alla raccolta fondi a favore del Calcit, avrà tra i propri protagonisti Geronimo, il topo scrittore, giornalista ed editore più amato dai bambini. #GeronimoStilton #Arezzo #valori #spettacolo #attività …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
“Marcenando – L’arte camminando” giunge alla terza edizione
Il progetto troverà il proprio cuore nella “Camminata artistica” tra le nuove opere installate sul territorio è in programma domenica 17 settembre, con una giornata di iniziative per tutte le età. #Marcena #terzaedizione #L’artecamminando #arte #evento …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Il premio internazionale Guido Day 2023 ad Alfredo Grandini e Voceincanto
Il premio sarà consegnato mercoledì 21 giugno alle ore 19:00 presso la Galleria Comunale d’arte Moderna e Contemporanea di Arezzo. #arezzo #guidoday #premio …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Arezzo, “Chimera com’era – Il mito svelato”: sabato 27 maggio presentazione del libro presso lo spazio multisala Eden
Sabato 27 maggio viene presentato un nuovo volume dedicato alla Chimera di Arezzo, edito da Massimo Gallorini. Oltre alla ricerca, portata avanti dal Centro Studi Arte&Co.Scienza, viene promosso un concorso rivolto ai giovani artisti che desiderano far conoscere la propria arte a un pubblico più esteso. #eventi #chimera #arezzo #concorso #arte #artisti #biennalegiovani …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
La Maggiolata entra nelle scuole col Gruppo Folkloristico di Lucignano
Il Gruppo Folkloristico di Lucignano ha dato il via a una serie di iniziative per promuovere la Maggiolata Lucignanese e la sua storia. #maggiolata #lucignano #arezzo …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Arezzo, appuntamento in Università con i “Dialoghi” intorno a Fabrizio De André
“Dialoghi intorno a Fabrizio De André” è il titolo dell’appuntamento che si terrà il 13 aprile alle ore 17.30; i docenti dell’Università di #Siena della sede di #Arezzo, dialogheranno con Simone Zacchini, autore de “La filosofia di Fabrizio De André” …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Firenze, presentata la 26esima edizione del “Carnevale dei Figli di Bocco” di Castiglion Fibocchi
Presentato a palazzo del Pegaso il “Carnevale dei figli di Bocco” di Castiglion Fibocchi (AR), edizione dedicata al Perugino. #carnevale #toscana …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Lucignano (Arezzo), riapre la biblioteca comunale
Dallo scorso 1 dicembre è stata riaperta la biblioteca comunale di Lucignano, in collaborazione con i volontari della locale Pro Loco …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...